Malattie e tecniche diagnostiche in gastroenterologia pediatrica
-
Celiachia
La celiachia è considerata una malattia autoimmune con il glutine come fattore scatenante esterno. La reazione immunitaria porta alla distruzione dei villi dell'intestino tenue. Ne conseguono malnutrizione, carenza di vitamine, diarrea, dolori addominali e altri sintomi. La terapia consiste in una dieta priva di glutine.
-
Costipazione
La stitichezza è un problema comune: fino al 25% dei bambini e degli adolescenti ne è affetto in qualche misura. La maggior parte può essere trattata con successo dal pediatra. Nei casi più gravi è necessario un consulto con un gastroenterologo pediatrico per escludere un'eziologia sottostante. Il nostro socio Beatrice Müller e i suoi partner hanno sviluppato un'applicazione interattiva PLOP per supportare pazienti e genitori.
-
Esofagite eosinofila
L'esofagite eosnofila è un tipo di asma dell'esofago. I sintomi includono dolore addominale, disfagia e vomito. Il cibo è uno dei principali fattori scatenanti.
-
Dolore addominale funzionale
Il disturbo gastrointestinale più frequente nel nostro studio è il dolore addominale. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi non c'è una malattia somatica sottostante. Per imparare le strategie di coping, è importante comprendere il concetto di dolore addominale funzionale. I nostri membri hanno quindi sostenuto attivamente la campagna ESPGHAN sul dolore addominale funzionale con numerose attività. Per sensibilizzare l'opinione pubblica, l'opuscolo Cos'è il dolore addominale funzionale e La storia di Alex sono stati distribuiti a medici e organizzazioni di pazienti.
-
Malattie infiammatorie intestinali
La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica con due sottotipi principali: il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Il 20% dei pazienti riceve la diagnosi già nell'infanzia. Non esiste una cura e i pazienti spesso dipendono da una terapia medica a vita. La nostra società mira a migliorare l'educazione dei pazienti e dei genitori collaborando con Crohn Colitis Schweiz e sviluppando opuscoli(nutrizione enterale esclusiva, nutrizione nelle IBD). Sosteniamo inoltre lo studio di coorte svizzero sulle IBD, un registro di pazienti e altre attività di ricerca per migliorare le conoscenze sulle IBD pediatriche.
-
Enterografia con risonanza magnetica
Con l'enterografia a risonanza magnetica possiamo valutare l'intestino tenue che non può essere raggiunto dall'endoscopia.
-
Endoscopia
Per valutare la mucosa del tratto intestinale e prelevare campioni di mucosa molto piccoli per ulteriori analisi è necessaria un'endoscopia. Nei nostri pazienti pediatrici questa operazione sarà eseguita in sedazione da un anestesista.